CONSORZIO “LE
VILLE DEL LIDO”
Via
Bragadin, 38 - 30126 VENEZIA LIDO
Cod.fisc.-part.
Iva 03047580273
https://consorziolido.tripod.com/
Il giorno 28 aprile 2007 alle ore
10:15 in Venezia Lido il dottor Vito Saponaro, preso atto che sono presenti, personalmente o per delega, oltre ad esso dottor
Vito Saponaro, i consorziati De Carolis, Guidi, Lanza, Colombo, Carlotti, Spaggiari, Bozzoli, Biondani, Genova, Cantù, Ponzi,
ed Echidna, apre i lavori dell’Assemblea del Consorzio “Le Ville del Lido”
A
sensi dell’articolo 18 dello Statuto del Consorzio il dottor Saponaro, nella qualità di Presidente del Consiglio
di Amministrazione del Consorzio, assume la Presidenza dell’Assemblea e si assume l’incarico di redigere il verbale.
Il Presidente invita a partecipare
alla riunione il signor Renato Giammanco, della società di gestione Marea, attiva presso Le Ville del Lido dal gennaio corrente.
Il presidente informa i partecipanti
che il sabato precedente ha effettuato, insieme con il Direttore dei Lavori, la
verifica del primo Stato di Avanzamento dei Lavori di ripristino della società Marea.
L’attività più importante
è stata quella riguardante la sistemazione delle facciate esterne e di tutti gli elementi che siano stati danneggiati nel tempo dagli agenti atmosferici, sono
poi stati ridipinti i mobili all’interno degli appartamenti.
Questi lavori sono temporalmente
in linea con quanto discusso in occasione della precedente riunione assembleare. Seguiranno
interventi sui camminamenti esterni, sul bordo piscina, sui marmi dei bagni, e sulla domotica sino a completamento
del piano approvato.
Il Presidente lascia la parola ai
presenti che segnalano quanto segue:
q in alcune camere matrimoniali
mancherebbe la poltrona imbottita: la cosa sarà seguita dal Presidente con la società Marea;
q viene richiesto come
fare per utilizzare, durante il proprio soggiorno, la cantina: è sufficiente parlarne alla Reception;
q alcuni ricordano la
presenza di sedie da spiaggia: il Presidente verificherà l’inventario iniziale;
q si desidera sapere
come fare per ottenere l’abbonamento all’ACTV (linee dei vaporetti): il Presidente informa che è sufficiente consegnare
3 fototessera all’apposito sportello all’imbarcadero Santa Maria Elisabetta (chiuso il sabato pomeriggio e domenica)
e compilare il modulo. Si versano circa 25 euro per l’abbonamento mensile (per il primo mese e per la prima volta è
obbligatorio) e poi, nel corso dei 3 anni successivi si potranno acquistare biglietti alla tariffa dei residenti (attuamente
1 euro), mentre non sarà necessario acquistare alcun abbonamento periodico;
q si chiede come funziona
l’iscrizione al circuito Interval: il Presidente segnala l’indirizzo del sito internet di Interval http://www.intervalworld.com/web/cs?a=5
q vengono richieste informazioni
sull’ICI: il Presidente precisa che è dovuta dal Multiproprietario e che la rendita catastale è riportata sull’atto
di compravendita. Il Presidente desiderava inserire le singole rendite sul sito del Consorzio ma la quantità di informazioni
(oltre 1200 righe) avrebbe bloccato il sito rendendolo troppo “pesante”; e lento nel suo funzionamento;
Esauriti gli interventi personali
il Presidente dà lettura di una lettera della signora Elisabetta Petrucci. La signora informa che per effettuare qualunque
passaggio di proprietà si rende prima necessario “riallineare” la posizione dell’intera multiproprietà presso
il catasto di Venezia. Mentre tale procedura non era stata richiesta dal catasto all’epoca del passaggio di proprietà
ora si rende necessaria. La signora Petrucci ha chiesto informazioni al notaio Minazzi di Venezia che ha preventivato il costo
in euro 5.000,00.. Il problema si pone in quanto dovremmo ottenere tale somma dai Multiproprietari e, una volta raccolto l’importo,
chiedere al notaio di procedere. Considerato che i presenti alla riunione si contano sulle dita di due mani, che i multiproprietari
che vengono a usufruire del proprio periodo sono solamente un vcentinaio, il Presidente non vede il modo di risolvere la cosa con una richiesta diretta ed ad personam come sarebbe stato logico, pratico ed
efficace. Tuttavia al fine di cercare di risolvere l’esigenza della signora Petrucci il Presidente propone all’Assemblea
di deliberare la richiesta di un versamento da parte di ciascun Multiproprietario della somma di euro 5,00 finalizzato alla
costituzione del fondo destinato a tale procedura. L’assemblea approva all’unanimità.
q Il Presidente ricorda
che il listino alberghiero pubblicato è relativo a 4 persone. Di conseguenza i Multiproprietari che, a buon diritto, desiderano
fruire del proprio periodo in sei persone dovranno versare alla Reception il corrispettivo per il servizio alberghiero delle
2 persone eccedenti le quattro.
q Il Presidente fa presente
che la signora Gianna Prole, consigliera, ha dato le dimissioni. Nel ringraziarla per l’attività svolta, il Presidente
propone di nominare Consigliere il candidato dottor Max Silvi, e di confermare
il Consiglio nella sua attuale residua composizione. L’Assemblea, all’unanimità approva. Di conseguenza il Consiglio,
così rinnovato, rimane in carica sino all’Assemblea del 2010.
Prima di chiudere la riunione il Presidente ricorda che l’Assemblea dell’anno 2008 si terrà in prima convocazione
venerdì 25 aprile 2008 ed in seconda il giorno successivo sabato 26 aprile 2008 alle ore 10:15 sempre presso le
Ville del Lido.
Ringraziati
i presenti per la partecipazione il Presidente chiude la riunione alle ore 12:00. Il verbale sarà disponibile sul sito internet
del Consorzio https://consorziolido.tripod.com/
.
IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO LE VILLE
DEL LIDO
Dottor Vito Saponaro