Consorzio Le Ville del Lido - Venezia Lido
Atto Ricognitivo
Home
MODULO DI PRENOTAZIONE DEL PERIODO
Statuto
NOTIZIE VARIE
INTERVAL
Assemblea del 16 febbraio 2004
Assemblea Aprile 2004
Assemblea Aprile 2005
Assemblea Aprile 2006
Assemblea Aprile 2007
Assemblea Aprile 2008
Assemblea Aprile 2009
Atto Ricognitivo
Proposte di Vendita pag. 1
Proposte di Vendita pag. 2
Proposte di Vendita pag. 3
Proposte di Vendita pag. 4
Proposte di vendita pag. 5
Proposte di vendita pag. 6
Il gestore
Listino 2009 2010
Alcune immagini
Altre immagini
Informazioni Utili

 
Al fine di recepire quanto deciso dall'Assemblea del febbraio 2004,  di procedere coi lavori di risistemazione, con la scelta del nuovo gestore e con ogni procedura di carattere amministrativo è stato formalizzato un accordo riassuntivo tra il Consorzio Le Ville del Lido ed Echidna.
 
 

SCRITTURA PRIVATA

Il Consorzio Le Ville del Lido, con sede in Venezia Lido, Via Bragadin n. 38 C.F. e P. Iva 03047580273, in persona del suo Presidente, dott. Vito Saponaro (da qui in avanti Consorzio)

- da una parte 

e

la ECHIDNA S.r.l. con sede in Bolzano Via Galileo Galilei n. 4 cap. soc. euro 100.000,00, iscritta al Tribunale di Bolzano P. Iva 012272280213 in persona dell Amministratore Unico e legale rappresentante signora Snjezana Prole (da qui in avanti Echidna o il Gestore)

- dall altra parte 

premesso

..

f)       che la Bagaglino Hotels S.r.l. è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Brescia con sentenza n. 159 del 15.11.2001;

g)      che il Curatore del Fallimento è subentrato nel contratto anzidetto, nonostante l opposizione dell Echidna, ed ha affidato la gestione del complesso alla società Pierre et Vacances S.r.l.;

h)      che, a seguito di controversia e successiva transazione, la Curatela del Fallimento Bagaglino Hotels S.r.l. ha rilasciato all Echidna il complesso di cui sopra, in data 12.12.2003, consentendo perciò all Echidna di riacquisirne la disponibilità e la possibilità di gestirlo direttamente, essendo altresì venuto meno il precedente rapporto con Pierre et Vacances S.r.l.;

i)       che le vicende suddette hanno comportato un notevole degrado del complesso, che necessita di opere di ripristino relative sia agli immobili sia ai mobili, arredi e corredi;

l)       che si rende altresì necessario garantire la gestione del complesso in luogo della fallita Bagaglino Hotels S.r.l.;

m)     che il Consorzio Le Ville del Lido, costituito dall Echidna e dai multiproprietari acquirenti delle singole settimane, quale ente statutariamente deputato a sovrintendere alla gestione del complesso, ha con delibera in data 16.2.2004 espresso l esigenza di una accurata gestione del complesso e della realizzazione degli interventi necessari di ripristino, prevedendo un periodo transitorio con specifica disciplina del godimento delle unità;

n)      tutto ciò premesso, fra le parti in epigrafe, si conviene e si stipula quanto segue.

Art. 1

Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto.

Art. 2       Oggetto

2.1     Echidna e Consorzio si danno reciprocamente atto, con efficacia ricognitiva e di accertamento, che, a seguito del fallimento della Bagaglino Hotels e degli specifici accordi intervenuti tra il Curatore di detto fallimento e l Echidna, questultima ha riacquisito il godimento e la possibilità di gestione del complesso Le Ville del Lido, già in capo alla Bagaglino Hotels in forza del contratto in data 3.12.1997, citato in premesse ed ormai risolto.

          Da qui in avanti, pertanto, diritti, facoltà ed obblighi, già della Bagaglino Hotels S.r.l. si riconoscono facenti capo ad Echidna, la quale peraltro in nessun caso potrà essere chiamata a rispondere delle inadempienze di Bagaglino Hotels, del relativo fallimento o di Pierre et Vacances S.r.l..

2.2     Le parti concordano pertanto che da oggi in avanti la gestione ed il godimento del complesso saranno disciplinati come in appresso specificato ed alle condizioni pure in appresso specificate, con espressa facoltà della stessa Echidna di stipulare appositi contratti con altri soggetti.

2.3     Resta pertanto inteso fra le parti che, come in precedenza la Bagaglino Hotels S.r.l., l Echidna avrà facoltà di gestire il complesso anche nel proprio interesse oltre che in quello dei multiproprietari, destinando le settimane non godute dai rispettivi titolari allo sfruttamento residenziale, secondo criteri economico-commerciali autonomamente decisi, ma comunque volti a conservare e promuovere lavviamento e la redditività delliniziativa.

Art. 3                 Decorrenza

Il presente contratto avrà decorrenza dall 1.5.2004; e, salve le ipotesi di risoluzione e di recesso in appresso previste, si scioglierà per mutuo consenso.

Art. 4       Facoltà del Gestore

Echidna avrà facoltà di sostituire a sé altri nella gestione del complesso e nell esecuzione degli obblighi tutti di cui al presente contratto, anche attraverso la stipula di subcontratti parziali o temporanei.

Echidna è altresì autorizzata a cedere il presente contratto, esprimendo fin d ora il Consorzio il proprio consenso alla cessione, purché tale cessione abbia luogo non prima del decorso del terzo anno di vigenza del presente accordo, fermo l adempimento degli obblighi transitori di cui all art. 6.

Art. 5       Obblighi del Gestore

Fermo quanto previsto nell art. 2, faranno altresì carico al Gestore: obblighi transitori, connessi con le opere di ripristino necessarie per ridare al complesso il decoro e la funzionalità originari; obblighi permanenti di buona conservazione, consistenti nelle manutenzioni, ordinarie e straordinarie, che periodicamente devono effettuarsi per garantire la buona conservazione del complesso.

Art. 6       Obblighi transitori del Gestore

Per il ripristino del complesso, il Gestore si impegna ad eseguire a sua cura e spese tutte le opere dettagliatamente descritte nelle perizie (Fadit, Carati, Idrotermo, ecc.) note alle parti, oltreché il restauro degli arredi e la ricostituzione dei corredi (posateria, utensileria, ecc.), il tutto da effettuarsi entro i termini e con le modalità previsti nel programma di lavoro allegato sub A.

L esecuzione di tali opere avverrà sotto il controllo del Direttore dei lavori designato dall Echidna e dal Consorzio, il quale provvederà altresì al collaudo delle stesse.

Art. 7       Obblighi permanenti di buona conservazione del complesso

Echidna avrà l obbligo di mantenere l immobile, gli arredi, i corredi e tutte le attrezzature in perfetto stato ed idonei all uso a cui sono stati destinati, provvedendo a tutte le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, a propria cura e spese, come stabilito dal Manuale di manutenzione e d uso, noto alle parti.

Il Gestore provvederà attraverso idoneo personale alla custodia del complesso, ad organizzare le relative incombenze, ed al controllo dell utilizzo dello stesso.

Art. 8       Diritti del Gestore

Il Gestore potrà destinare a sua discrezione le settimane non utilizzate dai multiproprietari, senza peraltro modificare la destinazione residenziale del complesso e la caratterizzazione dello stesso, conformandosi alle direttive di massima impartite dal Consorzio.

La gestione dovrà essere eseguita sulla base delle necessarie autorizzazioni e nel rispetto di tutte le norme e disposizioni applicabili, mantenendo l alto livello qualitativo del complesso.

Art. 9       Modalità di godimento delle settimane

Il Gestore richiederà ai multiproprietari di comunicare la loro intenzione di usufruire o meno del proprio periodo nei seguenti termini temporali:

·               entro il 31 ottobre di ciascun anno per tutti coloro che hanno il periodo di multiproprietà dal 1 maggio al 31 ottobre dell anno successivo;

·               entro il 30 aprile di ciascun anno per tutti coloro che hanno il periodo di multiproprietà dal 1 novembre al 30 aprile dell anno successivo.

Nel caso in cui il multiproprietario non intendesse usufruire della settimana ovvero non facesse pervenire tempestiva risposta, il Gestore potrà destinare liberamente la settimana, ai sensi dellart. 8. Fermo restando che il Gestore offrirà e consentirà ai multiproprietari di usufruire di altri periodi, non altrimenti destinati dal Gestore,  con il riconoscimento dei corrispettivi di cui al successivo Art. 10.

Art. 10                 Corrispettivi

Il regolamento economico dei rapporti previsti nel presente contratto, fermo l adempimento delle prestazioni di fare qui pure previste, in considerazione della facoltà di godimento attribuita al Gestore è così disciplinato:

A)     Per il periodo compreso fra l 1.5.2004 ed il 30.4.2016

-        Ai multiproprietari che fruiscono delle rispettive settimane sarà praticato sui prezzi di listino annualmente applicati dal Gestore uno sconto del 40%, dovendo il multiproprietario corrispondere al Gestore il residuo 60% del prezzo della relativa settimana di sua pertinenza.

-        Ai multiproprietari che non utilizzano la rispettiva settimana di pertinenza non verrà corrisposto alcun canone, tenuto conto degli oneri di ripristino del complesso gravanti sul Gestore.

B)      Per il periodo successivo al 30.4.2016

-        Ai multiproprietari che fruiranno delle rispettive settimane sarà praticato sui prezzi di listino annualmente applicati dal Gestore uno sconto del 60%, dovendo il multiproprietario corrispondere al Gestore il residuo 40% del prezzo della relativa settimana di sua pertinenza.

-        Ai multiproprietari che non utilizzeranno la rispettiva settimana di pertinenza verrà corrisposto un canone pari al 20% del prezzo di listino annualmente applicato dal Gestore per la corrispondente settimana; tale pagamento avrà luogo non oltre 15 giorni successivi alla scadenza della rispettiva settimana.

Tenuto conto della temporanea inagibilità del complesso, verificatasi in conseguenza delle vicende connesse con il fallimento del precedente gestore, Echidna si impegna, secondo la disponibilità delle settimane, a far ricuperare le settimane non potute fruire dai multiproprietari nell anno 2003, applicando le condizioni di cui al punto A) che precede.

Art. 11     Clausola risolutiva espressa

Il Consorzio ha facoltà di avvalersi della presente clausola risolutiva espressa qualora il Gestore incorra anche in una sola delle seguenti inadempienze:

-        mutare anche solo parzialmente l uso e la destinazione residenziale del complesso, secondo quanto previsto dallart. 8;

-              contravvenire agli obblighi di ripristino e di manutenzione di cui agli artt. 6-7; omettere anche uno solo degli adempimenti periodici previsti nel manuale di manutenzione e d uso;

-        omettere o ritardare per più di 30 giorni il pagamento dei canoni dovuti ai multiproprietari, laddove tale inadempienza superi complessivamente i 5.000,00 euro.

       Per avvalersi della presente clausola sarà sufficiente che il Consorzio invii lettera raccomandata a.r. al Gestore, dichiarando la corrispondente volontà. Il contratto si considererà risolto di diritto, non appena la lettera sarà giunta al domicilio del Gestore.

Art. 12                 Condizione risolutiva

Qualora il Gestore fosse dichiarato fallito, sottoposto ad altra procedura concorsuale, messo in liquidazione o versasse in stato di insolvenza, il presente contatto si considererà risolto a tutti gli effetti di legge.

 

logovilledellido.jpg

.